Approvato il Bilancio Consuntivo 2022 e Previsionale 2023 dell’OPI Caserta

Questa mattina si è svolta presso il Palazzetto dello Sport della Città di Mondragone l’assemblea annuale degli iscritti OPI CASERTA.
Numerosi iscritti hanno preso parte al consueto appuntamento annuale laddove si fa il resoconto delle attività ordinistica annuale.
È stato approvato all’unanimità dei presenti il Bilancio consuntivo 2022 e previsionale 2023.
Ad iniziare i lavori il Presidente Gennaro Mona che in primis ha ringraziato l’amministrazione comunale di Mondragone e il sindaco Avv. F. Lavanga per la concessione degli spazi del palazzetto e per l’ospitalità che la città ha riservato per l’OPI CASERTA.
Piccolo resoconto del Presidente che ha ringraziato tutto il Direttivo per tutte le attività svolte in questo anno ed ha sottolineato l’importanza della formazione con l’OPI CASERTA sempre molto attento alla formazione e all’aggiornamento professionale dei suoi iscritti.
Saranno ideati altri corsi di formazione nei prossimi mesi con tematiche nuove e di rilevante importanza.
Si è dato mandato ad una società di recupero crediti per il recupero coatto delle morosità da parte degli iscritti che non hanno provveduto al pagamento della quota annuale negli anni precedenti e si cercherà nei prossimi mesi di adeguare la sala convegni dell’OPI Caserta per renderla ancora più funzionale e multimediale per gli eventi formativi che gli iscritti prenderanno parte.
Poi è stato il turno del Tesoriere Gennaro Marino che ha spiegato con la sua attenta e precisa relazione tutti i dettagli per ogni singolo capitolo del bilancio consuntivo 2022 e poi preventivo 2023 con delle slide proiettate sul maxi schermo.
Piccolo dettaglio quanto significativo che tiene a sottolineare il Tesoriere è che nell’ultimo triennio l’OPI CASERTA ha chiuso sempre l’anno con un bilancio in attivo nonostante le uscite siano aumentate notevolmente per innalzamento dei costi.
Dopo la relazione del Tesoriere è stato il turno del Collegio dei Revisori dei Conti dove è stata letta, da parte di un componente a tutti gli iscritti presenti, la relazione annuale sul bilancio consuntivo 2022 e previsionale 2023, sulle attività di controllo svolte dal collegio e sul giudizio dato in merito all’amministrazione delle casse dell’ente.
Infine si è proceduto alla votazione e successiva approvazione all’unanimità dei presenti per il bilancio consuntivo 2022 e Previsionale 2023.
Poi si è dato spazio al legale dell’OPI Caserta Avv. Vincenzo Silvestro che ha svolto un interessante aggiornamento sulle principali misure di interesse che riguardano la professione infermieristica nel nuovo decreto Energia emanato dal Governo.
Diversi punti affrontati e dibattito finale con gli iscritti presenti che hanno avuto modo di approfondire con quesiti specifici una tematica tanto importante quanto attuale.

Convocazione dell’Assemblea Ordinaria Annuale degli Iscritti all’OPI 2023

Gentili Colleghe e Colleghi, ai sensi del DPR 221/50, artt. 23-24, è indetta per il giorno 28 Aprile 2023, alle ore 22,30, in prima convocazione presso la sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, in via F. Petrarca, 25 – P.co dei Pini, 81100 Caserta, l’Assemblea Ordinaria Annuale degli Iscritti.

Qualora non si dovesse raggiungere il quorum nella prima convocazione, l’Assemblea si terrà in seconda convocazione il giorno 02 Maggio 2023 alle ore 9,00 presso Palazzetto dello Sport di Mondragone sito in Via Don Adelchi Fantini, 34, 81034 Mondragone CE.

L’assemblea, in seconda convocazione, è considerata valida, qualunque sia il numero dei presenti, purché non inferiore a quello dei Componenti il Consiglio Direttivo.

L’ordine del giorno prevede i seguenti punti: 1) Relazione del Presidente, 2) Relazione del Tesoriere sul Conto Consuntivo anno 2022 – Approvazione, 3) Relazione del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti al conto consuntivo anno 2022, 4) Relazione del Tesoriere sul Bilancio di Previsione 2023 – Approvazione.

I colleghi che non potranno intervenire alla riunione, avranno la facoltà di delegare a rappresentarli un iscritto partecipante all’assemblea. La delega, posta in calce al presente avviso, unitamente alla fotocopia di un valido documento d’identità del delegante, dovrà essere consegnata alla persona incaricata all’inizio dell’assemblea, che provvederà a staccarla per la necessaria registrazione. Ogni iscritto può essere investito di solo due deleghe.

Ogni iscritto potrà esaminare i documenti di Bilancio, presso la sede dell’Ordine, nei giorni di apertura.

All’uopo informiamo che l’Ordine ha deliberato di intraprendere le opportune azioni giudiziarie nei confronti di tutti gli inadempienti al pagamento delle quote di iscrizione, per il recupero in via coattiva delle somme dovute e a norma del D.P.R. 233/1946 art.11 e la cancellazione per morosità, per cui la presente lettera è da considerarsi anche come sollecito per chi non avesse versato le quote precedenti.

Si sottolinea l’obbligatorietà del pagamento della tassa d’iscrizione, nei termini di scadenza indicati, onde evitare la segnalazione di “ALLERT”, presso il Ministero della Salute così come previsto dalla normativa vigente G.U. n. 32 del 09/02/2016.

Si ricorda che il Decreto Legge n. 185 del 29/11/2008, convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009, rende obbligatorio l’uso della Posta Elettronica Certificata per le aziende e per i professionisti iscritti ad Albi. Coloro che sono già in possesso della PEC, sono pregati di comunicarla all’Ordine con sollecitudine. Nel caso in cui si volesse attivare la PEC GRATUITAMENTE, l’OPI di Caserta la offre ai propri iscritti con dominio “PEC.OPICaserta.it” e potrà essere richiesta andando sul sito https://www.opicaserta.it/crea-pec/.

Per ulteriori chiarimenti e per segnalare eventuali inconvenienti, resta comunque a disposizione la segreteria dell’Ordine negli orari e nei giorni stabiliti.

Cordiali saluti.

Il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Caserta                                                            Dott. Gennaro Mona        

Scarica la convocazione e delega

Corso PICC 28 aprile 2023

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza il Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina:

“POSIZIONAMENTO E GESTIONE DEL PICC: COMPETENZA ED AUTONOMIA INFERMIERISTICA”

Venerdì 28 Aprile 2023 ore 8.30 presso la sede OPI Caserta.

Le iscrizioni sono aperte a 25 partecipanti.

Quota di partecipazione: € 10

Locandina corso

Il corso è riservato a tutti gli iscritti OPI Caserta e comprende attestato, cartellina congressuale e 13,2 crediti formativi ECM.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE ed accessibile tramite il portale web OPI CASERTA.

Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta 7-10 giorni circa prima per ulteriore conferma della partecipazione al corso e verrà inviata una mail di conferma di partecipazione con il pagopa con la quota di partecipazione. Per coloro che confermeranno l’adesione al corso ma per sopraggiunti imprevisti futuri non potranno prenderne parte dovranno comunicarlo via mail alla segreteria dell’Ordine dando così la possibilità alla segreteria di scorrere l’elenco dei prenotati e dando la possibilità agli altri di partecipare.

No Fields Found.

Corso ECM – LETTURA ED INTERPRETAZIONE DELL’ECG 21 aprile 2023

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza il Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina:

LETTURA ED INTERPRETAZIONE DELL’ECG

Venerdi 21 aprile 2023 ore 8.30 presso la sede OPI Caserta.

Le iscrizioni sono aperte a 25 partecipanti.

Quota di partecipazione: € 10

Locandina corso

Il corso è riservato a tutti gli iscritti OPI Caserta e comprende attestato, cartellina congressuale e 12,9 crediti formativi ECM.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE ed accessibile tramite il portale web OPI CASERTA.

Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per ulteriore conferma della partecipazione al corso e verrà inviata una mail di conferma di partecipazione con il pagopa con la quota di partecipazione.

Per coloro che confermeranno l’adesione al corso ma per sopraggiunti imprevisti futuri non potranno prenderne parte dovranno comunicarlo via mail alla segreteria dell’Ordine dando così la possibilità alla segreteria di scorrere l’elenco dei prenotati e dando la possibilità agli altri di partecipare.

No Fields Found.

Corso ECM – “POSIZIONAMENTO E GESTIONE DEL PICC: COMPETENZA ED AUTONOMIA INFERMIERISTICA” 14 aprile 2023

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza il Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina:

“POSIZIONAMENTO E GESTIONE DEL PICC: COMPETENZA ED AUTONOMIA INFERMIERISTICA”

Venerdì 14 Aprile 2023 ore 8.30 presso la sede OPI Caserta.

Le iscrizioni sono aperte a 25 partecipanti.

Quota di partecipazione: € 10

Locandina corso

Il corso è riservato a tutti gli iscritti OPI Caserta e comprende attestato, cartellina congressuale e 13,2 crediti formativi ECM.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE ed accessibile tramite il portale web OPI CASERTA.

Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta 7-10 giorni circa prima per ulteriore conferma della partecipazione al corso e verrà inviata una mail di conferma di partecipazione con il pagopa con la quota di partecipazione.

Per coloro che confermeranno l’adesione al corso ma per sopraggiunti imprevisti futuri non potranno prenderne parte dovranno comunicarlo via mail alla segreteria dell’Ordine dando così la possibilità alla segreteria di scorrere l’elenco dei prenotati e dando la possibilità agli altri di partecipare.

No Fields Found.

Corso PTC – 31 marzo 2023

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza un Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo:

“Prehospital Trauma Care”

Venerdi 31 Marzo 2023 presso la sede dell’OPI di Caserta, via Francesco Petrarca 25 Caserta
Crediti formativi 15,4

24 posti disponibili

Locandina corso


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 45,00€

Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida I.R.C. con istruttori accreditati I.R.C.
Ai partecipanti sarà consegnato un manuale teorico e attestazione IRC.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE sul sito web dell’OPI di Caserta.

Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati VIA MAIL i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento. Per accedere al modulo di iscrizione, inserite un normale indirizzo email (non pec).

No Fields Found.

Il paradigma attrattivo delle professioni sanitarie – IV Congresso Nazionale APSILEF 19-20 maggio 2023

MODALITÀ ISCRIZIONI: le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10/05/2023, si intendono perfezionate esclusivamente alla compilazione del modulo di iscrizione (in fondo a questa pagina) e della ricevuta di pagamento da effettuare tramite bonifico bancario intestato a:

Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi

IT95I0760112200001032584821

Inviare la ricevuta a: segretario@apsilef.it

Non sarà considerato iscritto chi compilerà il solo modulo di iscrizione o il solo invio della ricevuta di pagamento senza iscrizione.

Aperte alle professioni sanitarie, mediche e giuristi. La quota iscrizione comprende la partecipazione ai lavori delle due giornate congressuali; kit congressuale; coffee break del 19 e 20/05; pranzo a buffet g. 19/05/2023.

Sede – Complesso Monumentale San Leucio (Caserta)

Posti disponibili 80(ottanta)

Fino al 30/04/2023
Soci APSILEF: € 50,00
Studenti corsi universitari Professioni Sanitarie Infermieri, Ostetriche,Tecniche della Riabilitazione e Prevenzione, Medicina; studenti Master sanitari legali e forensi: € 40,00
Non Soci APSILEF: € 60,00


Dal 01/05/2023 al 10/05/2023
Soci APSILEF: € 60,00
Studenti corsi universitari Professioni Sanitarie Infermieri, Ostetriche, Tecniche, della Riabilitazione e Prevenzione, Medicina; studenti Master sanitari legali e forensi: € 50,00
Non soci APSILEF: € 70,00

Scarica qui la brochure

No Fields Found.



Corso PBLSD 29 marzo 2023

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza un Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo:

“Pediatric Basic Life Support and Defibrillation”

Mercoledi 29 Marzo 2023 presso la sede dell’OPI di Caserta, via Francesco Petrarca, 25 Caserta
Crediti formativi 9,3

24 posti disponibili

Locandina corso

Il Corso è RISERVATO ad Infermieri ed Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI di Caserta.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 25,00€

Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida I.R.C. con istruttori accreditati I.R.C.
Ai partecipanti sarà consegnato un manuale teorico e attestazione IRC.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE sul sito web dell’OPI di Caserta.

Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati VIA MAIL i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento.

Per accedere al modulo di iscrizione, inserite un normale indirizzo email (non pec).

No Fields Found.

Corso BLSD 24 marzo 2023

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza per il giorno Venerdì 24/03/2023 il Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina:

BLSD – Basic Life Support and Defibrillation presso la sede OPI Caserta

Le iscrizioni sono aperte a 24 partecipanti.

Locandina Corso

La quota di iscrizione è di € 25.00 e comprende attestato e manuale IRC, cartellina congressuale e 12,2 crediti formativi per gli aventi diritto.

Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida I.R.C. con istruttori accreditati I.R.C.

Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.

La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE ed accessibile tramite il portale web OPI Caserta. Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati VIA MAIL i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento.

No Fields Found.

Circolare INAIL – Speciali elargizioni a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, di assistente sociale e degli operatori socio-sanitari deceduti a causa del
contagio da COVID-19

A seguito dell’emanazione del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 271, l’articolo 22-bis ha previsto l’istituzione di un fondo destinato alla corresponsione di speciali elargizioni a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, di assistente so-ciale e degli operatori socio-sanitari deceduti a causa del contagio da COVID-19.
Il fondo è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri con la dotazione di 15 milioni di euro.
Con decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, di concerto con il Ministro della salute, del 22 settembre 2022 sono state emanate le relative disposizioni di attuazione che prevedono la collaborazione dell’Inail, successivamente disciplinata dall’accordo stipulato in data 29 dicembre 2022.
L’INAIL ha quindi emanato la Circolare n. 1 del 3 gennaio 2023 (allegata) con cui si forniscono le istruzioni per la presentazione delle istanze e l’erogazione della speciale elargizione agli aventi diritto.
Quindi partire dal 3 gennaio 2023 è possibile presentare le istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari impe-gnati nelle azioni di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che durante lo stato di emergenza abbiano contratto una patologia alla quale sia conseguita la morte per effetto diretto o come concausa del contagio da Covid-19.
L’istanza deve essere presentata entro e non oltre il 4 marzo 2023 esclusivamente mediante il servizio “Speciali elargizioni familiari vittime Covid-19” disponibile sul portale Inail al seguente percorso: Servizi per te> Lavoratore. Per l’accesso al servizio è necessario essere in possesso di Spid, Cns o Cie.
Le istruzioni per la compilazione e la trasmissione dell’istanza sono disponibili nella sezione Guide manuali operativi>Speciali elargizioni familiari vittime Covid-19.
Eventuali richieste di ulteriori informazioni e di assistenza possono essere inoltrate tramite il servizio “Inail risponde” e nel sotto riportato link è possibile visionare tutta la documentazione relativa
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-speciale-elargizione-fami-liari-superstiti-covid19.html
Da informazioni assunte presso l’INAIL tale procedura non confligge – e quindi si può sommare – a quanto elargito, per le stesse finalità e agli stessi destinatari, dal fondo FNOPI #NoiConGliInfermieri o anche dal fondo “Sempre con voi” della Protezione Civile.

Scarica qui la circolare INAIL