In occasione del Primo Congresso Nazionale FNOPI



Cara/o Collega,
Questo Ordine professionale sta curando la predisposizione del piano formativo triennale che si sviluppa nella programmazione di singoli eventi formativi da svolgere su temi e nelle sedi che verranno via via comunicati e pubblicizzati. A tal riguardo, i soli iscritti all’OPI di Caserta , in possesso della laurea magistrale o di titoli di formazione post-universitari (master) o di particolari conoscenze su specifici argomenti o che abbiano maturato una pregressa esperienza, interessati a svolgere il compito di relatori negli eventi che si andranno a programmare, sono invitati a far pervenire le proprie adesioni che saranno successivamente singolarmente valutate dal Comitato Scientifico dell’Ordine stesso.
Il Presidente
Dr. Gennaro Mona
Cara/o Collega,
Sono lieto di poterTi informare che l’OPI Caserta sta provvedendo all’attivazione dei corsi di formazione ECM per l’anno 2018 che si terranno svolgersi nella propria sede.
In attesa di accreditamento da parte di AGENAS, per chi non li avesse ancora superati o per chi deve ancora concluderli, Vi segnalo che sono stati riaccreditati e sono quindi nuovamente on line gratuitamente sulla piattaforma FadInMed i seguenti corsi:
Ricordo a coloro i quali che non lo hanno già fatto nel 2018 che per accedere ai corsi bisogna autenticarsi sul sito della Federazione alla pagina http://www.ipasvi.it/fnomceo.
La parola chiave della professionalità oggi non può che essere “Long-life learing”.
Buona formazione a tutti.
Il Presidente
Dr. Gennaro Mona
Fino al 9 Marzo sono aperte le iscrizioni alla XIII Edizione del Master universitario di II livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie – DAOSan, promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali (Management & Innovation Systems) dell’Università di Salerno in partnership con la Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Regione Campania, l’Università “Federico II” di Napoli e l’Università del Sannio.
Il DAOSan forma professionisti di alto profilo, idonei a svolgere compiti e funzioni dirigenziali in aziende sanitarie, pubbliche e private, in aziende farmaceutiche e di elettromedicali, in agenzie sanitarie nazionali e internazionali, nonché ad esercitare attività consulenziale.
Anche quest’anno sono numerose le agevolazioni offerte ai partecipanti: il DAOSan, infatti, beneficia dell’accreditamento presso INPS, che riserva 10 borse di studio, a copertura totale dei costi d’iscrizione, a dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e 5 borse di studio, a copertura totale dei costi d’iscrizione, a figli e orfani dei dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Il DAOSan si caratterizza per un’offerta didattica innovativa, costantemente aperta al mondo delle professioni. Consente ampia possibilità di scelta nella frequenza (percorso standard o light), sulla FAD e sulla sede di svolgimento dello stage, che può essere svolto, per coloro che lavorano in ambito sanitario, anche nella struttura di appartenenza.
E’ possibile richiedere il riconoscimento di CFU fino ad ¼ dei crediti relativi all’attività d’aula.
Il DAOSan vanta partnership con oltre 90 organizzazioni del settore, presenti in Campania e sul territorio nazionale, che ne sostengono le attività e attivano percorsi di stage a favore dei discenti.
Il Master prepara anche a numerose certificazioni di competenza e offre diversi servizi aggiuntivi ai propri iscritti: da un servizio di orientamento al mercato del lavoro, a formule flessibili per la distribuzione del carico didattico, all’abbonamento a riviste di settore.
Il bando di concorso è scaricabile dal sito www.daosan.it
oppure è disponibile al link
http://web.unisa.it/uploads/rescue/70/1359/doc01599420180110124129.pdf
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Master DAOSan, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30, al numero 089.963031 oppure all’indirizzo daosan@unisa.it
Lettera aperta del ministro Lorenzin agli Infermieri, nel giorno dell’entrata in vigore della legge 3/2018 che porta il suo nome.
Indizione avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato a n. 8 Unità di personale con profilo di Collaboratore Professionale Sanitario-Infermiere Categoria D, ruolo sanitario. Bando indetto dall’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” – Avellino. Qui troverete il link del bando
Cara/o Collega, Il Dott. Gennaro Mona, in occasione della sua nomina a Presidente del Collegio Ipasvi di Caserta, desidera inviare questa lettera aperta allo scopo di presentare il nuovo Consiglio direttivo unitamente all’articolo riguardante la trasformazione dei Collegi in Ordine. Cogliamo l’occasione per augurare un sereno Anno Nuovo.
Mangiacavalli: “Oggi nasce la Fnopi, la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, il più grande Ordine professionale italiano per numero di iscritti. Un traguardo per il quale gli infermieri hanno corso per oltre dieci anni, che conferma la crescita della professione e rende giustizia agli oltre 447mila professionisti che ogni giorno si dedicano all’assistenza dei più fragili e ai bisogni di salute delle persone”.
In ottemperanza alla Normativa Istituzionale, il Collegio IPASVI di Caserta comunica che a seguito delle elezioni per il triennio 2018-2020, svoltesi in seconda convocazione nei giorni 27/28/29 Ottobre 2017 il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti risulta cosi composto:
Consiglio Direttivo
Dr. Mona Gennaro – Presidente
Dr. Ferrantino Raffaele – Vicepresidente
Dr. Marino Gennaro – Tesoriere
Dr. Prata Giuseppe – Segretario
Consiglieri
Dr. Ciaramella Raffaele
Dr. Martino Giacobbe
Dr. Natale Marco
Dr. Bergaro Mario
Dr. Cecere Maurizio
Dr. Chiacchio Ferdinando
Dr. Mastropietro Antonietta
Dr. Romano Maria Pia
Dr. Giaquinto Angelo
Dr. Vinciguerra Vincenzo
Dr. Conte Francesco
Collegio dei Revisori dei Conti
Dr. D’Alessandro Cipriano – Presidente
Dr. Oliva Nicola
Dr. Di Giovanni Luigi
Componente supplente
Dr. Coronella Luigi
Si fa presente altresi’ che allo stato il su indicato Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti e’ in attesa del termine del Commissariamento stabilito con Decreto del Ministero della Salute nota prot. dgprof 41481 del 04/08/2017.
Si avvisano gli iscritti al Collegio Ipasvi di Caserta che, non essendo stato raggiunto il quorum in occasione delle votazioni tenutesi in I^ convocazione, ai sensi del D.L.C.P.S. 13/09/1946, n° 233, art.2, le operazioni di voto riprenderanno in seconda convocazione il 27-28-29 ottobre 2017. Le attivita’ di segreteria saranno chiuse il giorno 27 Ottobre 2017.