LA FARMACIA SANTAGATA DELLA DOTT.SSA ROSSELLA SITA IN CASAGIONE VIA FIRENZE ,CERCA INFERMIERE PER EFFETTUARE TAMPONI RAPIDI COVID 19 IN FARMACIA CON ORARI 8.30 13.00-16.00 19.30, OPPURE CON ORARI DA CONCORDARE.
TEL. 0823/1848221 – 3278726144
LA FARMACIA SANTAGATA DELLA DOTT.SSA ROSSELLA SITA IN CASAGIONE VIA FIRENZE ,CERCA INFERMIERE PER EFFETTUARE TAMPONI RAPIDI COVID 19 IN FARMACIA CON ORARI 8.30 13.00-16.00 19.30, OPPURE CON ORARI DA CONCORDARE.
TEL. 0823/1848221 – 3278726144
FNOPI amplia l’offerta formativa in modalità FAD e-learning per i propri iscritti. È disponibile il corso “La responsabilità in ambito sanitario: orientarsi nella complessità”.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:
Il 78% degli infermieri è donna. 180 mila hanno subito un’aggressione, per 100 mila si è trattato di un’aggressione fisica. L’OPI di Caserta esprime vicinanza e sostegno a tutte le donne che hanno subito abusi fisici o psicologici, e chiede un maggiore impegno nella prevenzione degli episodi di violenza sugli operatori sanitari.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza un Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo:
“Advanced Cardiovasculair Life Support” 10-11 Dicembre 2021 presso la sede dell’OPI di Caserta, via Francesco Petrarca 25 Caserta
Crediti formativi 21,6
12 posti disponibili
Il Corso è RISERVATO ad Infermieri ed Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI di Caserta.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
200,00€ PER ISCRITTI OPI CASERTA
300,00€ PER I NON ISCRITTI OPI CASERTA
PER POTER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DI GREENPASS.
Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida American Heart con istruttori accreditati AHA
La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE sul sito web dell’OPI di Caserta.
Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati VIA MAIL i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento e ritirare il manuale teorico ACLS.
Per accedere al modulo di iscrizione, inserite un normale indirizzo email (non pec).
No Fields Found.L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza un Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo:
“Prehospital Trauma Care” Sabato 27 Novembre 2021 presso la sede dell’OPI di Caserta, via Francesco Petrarca 25 Caserta
Crediti formativi 15,4
24 posti disponibili
Il Corso è RISERVATO ad Infermieri ed Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI di Caserta.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
45,00€ PER ISCRITTI OPI CASERTA
55,00€ PER I NON ISCRITTI OPI CASERTA
PER POTER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DI GREENPASS.
Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida I.R.C. con istruttori accreditati I.R.C.
Ai partecipanti sarà consegnato un manuale teorico e attestazione IRC.
La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE sul sito web dell’OPI di Caserta.
Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati VIA MAIL i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento.
Per accedere al modulo di iscrizione, inserite un normale indirizzo email (non pec).
No Fields Found.L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza un Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina dal titolo:
“Pediatric Basic Life Support and Defibrillation” 24 Novembre 2021 presso la sede dell’OPI di Caserta, via Francesco Petrarca 25 Caserta
Crediti formativi 15,1
25 posti disponibili
Il Corso è RISERVATO ad Infermieri ed Infermieri Pediatrici iscritti all’OPI di Caserta.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
35,00€ PER ISCRITTI OPI CASERTA
45,00€ PER I NON ISCRITTI OPI CASERTA
PER POTER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DI GREENPASS.
Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida I.R.C. con istruttori accreditati I.R.C.
Ai partecipanti sarà consegnato un manuale teorico e attestazione IRC.
La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE sul sito web dell’OPI di Caserta.
Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati VIA MAIL i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento.
Per accedere al modulo di iscrizione, inserite un normale indirizzo email (non pec).
No Fields Found.L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza il Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina:
BLSD – presso la sede OPI Caserta
Le iscrizioni sono aperte a 24 partecipanti.
La quota di iscrizione è di € 35.00 per gli ISCRITTI OPI CASERTA e 45,00€ per i PROVENIENTI DA ALTRI ORDINI comprende attestato e manuale IRC, cartellina congressuale e 7,7 crediti formativi per gli aventi diritto.
Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida I.R.C. con istruttori accreditati I.R.C.
Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.
PER POTER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DI GREENPASS.
La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE ed accessibile tramite il portale web OPI Caserta.
Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati VIA MAIL i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento.
No Fields Found.Siamo vicini alle prime scadenze contrattuali per tutti gli infermieri che hanno dato un grandissimo contributo in questo anno e mezzo di pandemia.
Tanto ringiovamento, tante forze fresche ai quali senza di loro le aziende sarebbero andate sicuramente in affanno, considerati i tanti anni di non assunzioni col blocco del turnover e non avrebbero mai raggiunto gli obiettivi e i risultati straordinari prima con i tamponi e successivamente con la campagna vaccinale, con Caserta che è stata modello per tante città della nostra regione e di tutto il nostro paese.
Questi ragazzi vanno rinnovati e sarebbe opportuno che le aziende si diano una mossa per far sì che venga adottato quanto descritto nel D.E.F. Documento Economico Finanziario della Regione Campania e quindi adeguare i contratti a 36 mesi di servizio per poi procedere alla stabilizzazione per coloro i quali hanno lottato e dato tutto in questa pandemia.
Tutto ciò non deve essere considerato come un premio ma semplicemente il riconoscimento, la stima e il rispetto per il grosso lavoro svolto e vi dico di più, che sia la svolta decisiva per la costruzione del futuro del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale.
Come già ribadito in precedenza questa pandemia ha dimostrato a tutti che l’assistenza territoriale è fondamentale.
Se funziona totalmente la medicina e l’assistenza territoriale vi è un netto miglioramento della qualità assistenziale e la sicurezza delle cure. Gli ospedali diventano centri di eccellenza per chi veramente ha problemi di grossa rilevanza e necessita di un monitoraggio continuo e trattamento ospedaliero.
Condivido a pieno anche le iniziative a livello nazionale della Federazione Nazionale Infermieri (FNOPI) che insieme alla Fiaso, la federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, con i rappresentanti degli ordini di medici e odontoiatri (Fnomceo), dei tecnici di radiologia, riabilitazione e prevenzione (Fno Tsrm e Pstrp) hanno avanzato una richiesta al Governo Draghi affinché si proceda all’assunzione definitiva del personale assunto durante il Covid.
La richiesta è articolata su due ipotesi da discutere con il governo». La prima: l’assunzione di chi avrà maturato, al 31 dicembre 2022, almeno dodici mesi di servizio. La seconda: prevedere il contratto a tempo indeterminato per chi, al 31 dicembre 2024, avrà già cumulato 36 mesi di servizio alle dipendenze dell’azienda o dell’ente del Servizio sanitario nazionale .
Come Ordine ci auguriamo che tutto questo accada quanto prima e che dal Governo centrale prima e dalle Regioni poi ci siano pronte risposte.
Mentre si attende, intanto le aziende sanitarie devono già attivarsi dai prossimi giorni col rinnovo dei contratti per continuare a garantire i servizi, migliorare ancor di più la qualità assistenziale e sopratutto soddisfare i livelli essenziali di assistenza per tutti i cittadini.
Causa problemi di accreditamento i corsi PICC del 9 e 16 ottobre sono stati posticipati a data da destinarsi.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di CASERTA organizza il Corso di formazione valido per il Programma di Educazione Continua in Medicina:
BLSD – 30 settembre 2021 Presso la sede OPI Caserta
Le iscrizioni sono aperte a 25 partecipanti.
La quota di iscrizione è di € 35.00 per gli iscritti all’OPI di Caserta e comprende attestato e manuale IRC, cartellina congressuale e 7,7 crediti formativi per gli aventi diritto.
Il corso è realizzato secondo le ultime linee guida I.R.C. con istruttori accreditati I.R.C.
Verrà data precedenza agli iscritti che non hanno ancora partecipato ad un corso organizzato dall’OPI.
PER POTER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO ESSERE IN POSSESSO DI GREENPASS.
La modalità di iscrizione sarà esclusivamente ONLINE ed accessibile tramite il portale web OPI Caserta.
Gli ammessi al corso saranno contattati telefonicamente dalla segreteria OPI Caserta per la conferma della partecipazione al corso e saranno inviati i pagoPa per la quota di partecipazione all’evento.
No Fields Found.Il Presidente OPI Caserta
Dott. Gennaro Mona
Nel caso ci fossero problemi nella visualizzazione del modulo di iscrizione, consigliamo di cambiare browser e riprovare.